Tesya – Efficientamento energetico e decarbonizzazione per le aziende

Chi siamo

Chi siamo

Chi siamo

Chi siamo

TESYA è un Gruppo internazionale da oltre 1,5 miliardi di euro di fatturato, da quasi 90 anni rappresentante esclusivo di marchi storici come ad esempio Caterpillar e forte di esperienze di eccellenza nelle soluzioni di efficienza energetica per l’industria.
Il nostro scopo è supportare la crescita dei nostri clienti, delle persone e delle comunità. Lavoriamo per trovare soluzioni distintive e innovative per i nostri clienti, per migliorare il ritorno economico del loro lavoro e il profitto dei loro investimenti.
Offriamo un portafoglio di prodotti e di servizi leader a livello mondiale, forniti in 106 sedi in Europa grazie ad oltre 3.400 dipendenti, tra cui più di 1.400 tecnici specializzati.
I nostri clienti sono oltre 30.000 realtà che operano nel B2B in tutto il mondo, a cui offriamo soluzioni personalizzate chiavi in mano nei settori: riduzione delle emissioni, produzione di energia elettrica, veicoli industriali, attrezzature logistiche, attrezzature per l’edilizia, magazzinaggio.

Le nostre aziende dedicate all’efficienza e alla transizione energetica sono:

CGT, dealer Caterpillar dal 1934 e leader nel campo della co/trigenerazione a gas naturale e a biogas. CGT è il partner commerciale e tecnico di riferimento in Italia per soluzioni chiavi in mano nella progettazione, realizzazione, conduzione e manutenzione di impianti di cogenerazione sia a metano sia a biogas. Ad oggi abbiamo favorito la transizione energetica di centinaia di aziende, realizzando oltre 300 impianti e monitorandone costantemente da remoto più di 150. Grazie al nostro impegno, ogni anno evitiamo l’emissione di oltre 160.000 tonnellate di CO2.

XIBER, nata per accompagnare le industrie nel percorso della transizione energetica fornendo soluzioni integrate di efficienza energetica, riduzione dei costi operativi e delle emissioni di CO2.
XIBER è un partner per la diagnosi energetica e delle emissioni, oltre che per lo studio e la realizzazione di soluzioni di decarbonizzazione multi-tecnologia (ad esempio solare, fotovoltaico, sistemi di accumulo, pompa di calore, sistemi di illuminazione efficiente) chiavi in mano. Nel luglio del 2023 ha acquisito Zanotti Energy Group, da 12 anni pioniere nel mondo dell’asset management, dell’ingegneria e dei servizi digitali per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.